REOSTATO AVVIAMENTO MOTORE
I reostati a liquido sono apparecchiature realizzate per l’avviamento e la regolazione di velocità di motori asincroni trifasi a rotore avvolto.
Rispetto a quelli costituiti da resistenze metalliche offrono i seguenti vantaggi:
• Variazione continua della resistenza
• Massima affidabilità
• Minima manutenzione
• Possibilità di variare il valore massimo della resistenza modificando la concentrazione dell’elettrolita
• Costo limitato.
La variazione continua della resistenza durante l’avviamento evita brusche variazioni di corrente e quindi di coppia, che si hanno con i reostati a resistenze metalliche, consentendo quindi un avviamento ideale sia dal punto di vista elettrico che meccanico.
Vengono prodotte due serie, ognuna in cinque taglie che coprono tutte le esigenze di avviamento e scorrimento per motori compresi tra 500 e 15000 KW, e precisamente:
• RLM: ad elettrodi mobili
• RLP: ad elettrodi mobili e circolazione forzata dell’elettrolita.


